Lanusei: Scopri il programma della 36° Fiera delle Ciliegie
Venerdì, 21 Giugno
- ore 17:00 – Piazza Vittorio Emanuele – Aperitivo in piazza con Claudia Aru e le sue Tzie
- ore 21:00 – Piazza Vittorio Emanuele – Sfilata di moda con gli stilisti Paolo Modolo e Maria Ausilia Marongiu
- ore 22:00 – Via Roma – Inizio delle degustazioni delle ciliegie

Sabato 22 Giugno
ORE 10:00 Apertura degli stand espositivi di ciliegie, prodotti agricoli di stagione, artigianato ed enogastronomia.
– Via Roma
DALLE 10:00 ALLE 13:00 E DALLE 17:00 ALLE 22:00 Apertura del Museo F. Ferrai: l’artigianato artistico in via di estinzione e mostra di pittura di Bob Marongiu, Paolo Laconi, Paolo Curto e Eliane Aerts.
DALLE 17:00 ALLE 20:00 Apertura del Museo Diocesano (la mattina solo su prenotazione).
ORE 17:00 Spettacolo per bambini con giochi in strada.
– Piazza Vittorio Emanuele
ORE 18:00 Presentazione del libro Luce degli addii di E. Cau.
– Piazza del Fico
ORE 20:30 Ciliegie, tra forni e cantine: degustazioni di prodotti tipici locali.
– Centro storico
ORE 20:30 Concerto itinerante lungo il percorso delle antiche cantine con la Seuin Street Band.
– Centro storico

DOMENICA 23 GIUGNO
ORE 8:30 Corri con le ciliegie: seconda edizione della gara podistica per le vie del centro storico, con la musica dei Tumbarinos di Gavoi.
ORE 10:00 Apertura degli stand espositivi di ciliegie, prodotti agricoli di stagione, artigianato ed enogastronomia.
– Via Roma
DALLE 10:00 ALLE 13:00 E DALLE 17:00 ALLE 22:00
Apertura del Museo F. Ferrai: l’artigianato artistico in via di estinzione e mostra di pittura di Bob Marongiu, Paolo Laconi, Paolo Curto e Eliane Aerts.
ORE 10:00 Apertura del percorso degli antichi mestieri per le vie del centro storico.
ORE 10:30 XXIV Trofeo memorial Silvano Micheli – VI Coppa Città di Arzana.
– Stazione Ferroviaria Arzana SS389
DALLE 17:00 ALLE 20:00 Apertura del Museo Diocesano (la mattina solo su prenotazione).
ORE 17:00 Sfilata dei gruppi folk di Bari Sardo, Bonnanaro, Dolianova Lanusei, Macomer, Osini, Palmas Arborea, Talana.
– per le Vie cittadine.
ORE 18:00 Ciliegie per tutti: la Pro Loco vi invita a gustare le ciliegie di Lanusei.
– Via Roma
ORE 19:00 Consegna del premio Ciliegia d’oro – seconda edizione.
– P.zza Vittorio Emanuele
ORE 19:00 Ciliegie, tra forni e cantine: degustazioni di prodotti tipici locali.
– Centro storico
ORE 20:00 Gruppo musicale Tumbarinos di Gavoi lungo il percorso delle Antiche Cantine.
– Centro storico
